Alberi I
ALBERI
Categoria: Natura
Livello: 1

Requisiti:
1. Descrivere in che modo gli alberi si differenziano dagli arbusti
2. Raccogliere ed identificare le foglie di 15 differenti alberi. Stenderle accuratamente, pressarle, farle asciugare e inserirle in un apposito quaderno o album.
3. Conoscere i tuoi esemplari a memoria e su richiesta saper identificare gli esemplari sul campo.
4. Citare il nome di due alberi e indicarne le caratteristiche qui sotto richieste:
– Qual è la loro utilità
– L’ambiente favorevole alla crescita
– Alcune caratteristiche distintive
– L’area geografica in cui crescono
– Le prime persone che li hanno scoperti e identificati
5. Indicare il nome comune di due principali categorie di alberi e loro differenze
6. Descrivere l’importanza data al tema della conservazione delle foreste nella vostra area geografica.
7. Citare alcuni tipi di legno usato per:
– Pavimentazione di case
– Comune legno compensato
– Mobili
– Manici per utensili da giardinaggio
– Pali per recinti
– Traverse da binario
– Travi da supporto per lavori di costruzione
– Archi e frecce
– Accensione (legna minuta)
– Carbone
8. Indicare due tipi di alberi che:
– Crescono meglio in posti umidi o paludosi
– Crescono meglio in montagna ad elevate altitudini.