Stagioni
Tizzoni - Natura
Requisiti
1.Leggi e spiega Ecclesiaste 3:1-8.
2.Illustra Ecclesiaste 3:11, con un disegno, una poesia, un canto, o altri modi creativi.
3.Identifica il tempo dell’anno in cui cambiano le stagioni.
4.Spiega come ti prepari per ciascuna stagione: vestiti, giardino/orto, attività, scuola, etc…
5.Partecipa ad un gioco relativo alle stagioni.
Suggerimenti
1.L’obbiettivo di questo testo è vedere che c’è un “tempo per ogni cosa”. Il dialogo potrebbe anche riguardare “le stagioni della vita” (nascita del bambino, infanzia, anni scolastici, il matrimonio, diventare genitori, nonni, etc…).
2.Si può realizzare un collage o un album fotografico che contenga gli elementi del testo.
3.L’emisfero boreale e l’emisfero australe hanno le stagioni opposte a causa dell’esposizione terrestre al sole nei diversi mesi dell’anno. Quando cambia il clima dove vivi (basandoci sulle stagioni)?
4.Questo punto è il continuo del punto 3. Puoi dialogare, realizzare un disegno, preparare una scenetta o realizzare un diorama in cui il bambino presenta quello che indossa in ciascuna stagione.
5.Idea per l’animatore: vestiti per una gara sulle stagioni
Materiale: una grande scatola piena di vestiti facilmente identificabili per ogni stagione (giacca a vento, ombrello, costume da bagno, cappello di lana, etc…). Assicurati che ciascun capo di abbigliamento sia abbastanza grande da poter essere indossato da tutti i partecipanti al gioco. Devono essere rappresentate tutte e quattro le stagioni. Quattro scatole che rappresentano le diverse stagioni dove, il bambino che partecipa alla gara, andrà a riporre il capo d’abbigliamento pescato.
Procedura: il gioco può essere realizzato con due squadre che giocano l’una contro l’altra. Per ogni squadra non devono esserci più di quattro bambini, eventualmente si può realizzare una terza squadra. Le squadre gareggiano in stile staffetta: al via dell’animatore parte il primo bambino, prende il capo e, dopo averlo identificato, lo va a mettere nella scatola/stagione corretta. Tutti gli altri a seguire. L’animatore sceglierà il momento giusto per concludere il gioco.