Pesci
Explo - Natura
Requisiti:
1. Conoscere il nome di 10 specie o tipi di pesci
2. Identificare 10 pesci tropicali con fotografie o con osservazioni personali
- spiegare l’habitat di riproduzione e d’allevamento
- scrivere l’habitat e i paesi nei quali si possono trovare
3. Nominare ed identificare 10 pesci originali dell’Italia. Spiegare la loro maniera d’alimentarsi e riprodursi.
4. Definire le seguenti parti di un pesce:
- spina dorsale
- spina pettorale
- spina pelvica
- spina anale
- spina caudale
- linea laterale
- opercolo
- barbigli
- vescica natatoria
- branchie
5. Scrivere brevemente la maniera di avere cura e dare da mangiare a pesci della:
- zona tropicale
- zona temperata
6. Riempire un acquario con almeno 12 litri d’acqua ben bilanciata con piante e pesci entrambi tropicali o nativi e averne cura per almeno 6 mesi.
7. Prendere nota degli effetti nell’acquario e nei pesci di:
- tanta luce
- poca luce
- sovralimentazione
- abbassamento della temperatura dell’acqua
- poche piante e tanti pesci