Ombre cinesi

Tizzoni - Arti e abilità

Requisiti:

1. Insegna ai bambini come fare diverse immagini con le ombre.

2. Una volta imparato come si fanno, fai le seguenti domande:

- Quale ombra ti piace di più?

- Qual è stato quello più difficile da imparare?

- Perché è stato più difficile?

- C’erano delle ombre che non sei riuscito a fare?

3. Fai discutere ai bambini come insegnerebbero queste abilità ad altri bambini.

4. Con l’aiuto dell’animatore, allenati a insegnare ad altri come fare le ombre.

5. Insegna a qualcuno come si fanno due o più ombre.

 

Risposte:

1. Crea luce e ombra in un interno con una torcia attaccata allo schienale di una sedia, un proiettore o una lampada. Illumina una parete, uno schermo, un lenzuolo teso. Le ombre cinesi possono anche essere fatte all’esterno con la luce solare e uno sfondo di tua scelta.

2. Discuti sulle domande. Aiutali a capire in che modo hanno imparato meglio e che tutti imparano in modi diversi con velocità diverse.

3. Lavora con i bambini per sviluppare delle regole per insegnare agli altri come fare le ombre. Le regole dovrebbero includere:

- Chiedere allo studente come imparano meglio loro, come ascoltando istruzioni, osservando un animatore o facendolo loro stessi.

- Essere pazienti.

- Essere gentili ed incoraggianti.

- Congratularsi con loro quando completano l’ombra.

4. L’assistenza dei genitori permetterebbe un’attenzione uno-a-uno per ciascun bambino mentre si allenano ad insegnare.

5. Insegna le ombre cinesi ad un altro bambino o adulto.

Scopo: Far capire ai bambini che hanno dei doni che devono condividere con altri.

Risorse:

www.myrdal.com/shadfing.htm

www.kellys.com/ashley/shadow.html