Messaggero di Dio

Explo - Crescita spirituale

Requisiti:

I ragazzi possono scegliere tra tre opzioni valide per il conseguimento di questo distintivo:

A. Dimostrare una conoscenza di ciò che segue. È meglio fare questo lavoro come gruppo di studio e di lavoro. Inoltre lavori creativi come cartelloni, esposizioni, presentazioni e giochi da tavolo possono essere un valido modo per mostrare quello che si è imparato.

1. Gli episodi basilari della vita di Ellen G.White, includendo:

- Nascita

- “Il sasso”/malattia

- Gli anni del millerismo/Grande delusione

- Chiamata/prima visione

- Matrimonio/famiglia

- Gli anni di Battle Creek

- Ruolo nella formazione della chiesa avventista

- Visioni su dottrine specifiche (salute, missioni, giustificazione per fede)

- Gli anni in Australia/Europa

- Gli anni in California/morte

2. Alcuni luoghi storici basilari, includendo eventi come:

- Clima spirituale: il secondo grande risveglio/Millerismo/Grande delusione

- Clima sociale

- Clima politico

3. Un’idea della portata e del tipo di libri che lei ha scritto:

- Libri scritti direttamente da Ellen G.White

- Libri scritti/compilati da Ellen G.White a partire da articoli, opuscoli o lettere

- Articoli per periodici

- Lettere e altri manoscritti

- Compilazioni del White Estate (dai libri di Ellen G.White)

- Libri

- Libri per meditazioni

- Adattamenti moderni (es. Passi verso Gesù)

4. Concetto biblico di Ispirazione. Esamina ciò che segue:

- Come possiamo determinare ciò che è uno scritto ispirato?

- Testi: 2 Timoteo 3:16, 17 2 Pietro 1:20,21

- Come il Signore ha utilizzato i profeti o altri scrittori della Bibbia per far arrivare il suo messaggio al suo popolo? Dio è stato l’ “autore” che ha dettato (ispirazione verbale) o piuttosto ha guidato lo scrittore a registrare il suo messaggio senza errori (ispirazione di concetti)? Quale comprensione ritengono vera a tal proposito i cristiani protestanti? Perché?

- Dio ha promesso di guidare o dare messaggi al suo popolo in ogni tempo e luogo?

- Testi: Amos 3:7 Gioele 2:28-32

5. La verifica biblica di un profeta. Definisci o discuti come ciascuno dei testi biblici seguenti sottolinea i criteri di verifica di un profeta.

- Isaia 8:20 (Deuteronomio 13:1-4; 2Cronache 24:19, 20; 1 Giovanni 4:2,3)

- Geremia 28:9 / Deuteronomio 18:22

- Giovanni 4:22

- Matteo 7:20

6. Parla di quanto segue:

- Come Ellen G.White adempie ad ogni criterio biblico di verifica di un profeta?

- Secondo la chiesa avventista che relazione c’è tra gli scritti di Ellen G.White e la Bibbia?

oppure

B. Raggiungi i 200 punti o più, nel tempo stabilito al Pitcairn Game sul sito http://honor.ellenwhite.org/game/index.htm.

oppure

C. Raggiungi 200 punti o più, al Pitcairn Game usando l’applicazione gratis disponibile per iOS nell’ App Store e per Android in Google Play