Geologia II
Explo - Natura
Requisiti:
1. Avere la specializzazione Geologia I
2. Saper spiegare i seguenti punti:
- come i terremoti rivelano l’interiore della terra
- compara l’effetto che fa una grande quantità d’acqua in mesi (diluvio di Noè) con l’effetto di poca acqua in milioni di anni
- quali sono le evidenze glaciali in zone climatiche dove la temperatura ora non è glaciale
- come fanno i creazionisti, i quali credono nel diluvio universale e che la terra sia stata creata cinquemila anni fa, a spiegare l’uso dei grafici di tempo geologico, la teoria della spinta continentale (placche tettoniche), e come possono i creazionisti adattarsi a simile attività geologica nel tempo partendo dalla creazione?
3. Dove nel mondo sono presenti maggiormente i seguenti fenomeni:
- ghiacciai giganti
- attività vulcanica
- dune di sabbia
- geyser
- fiordi
- blocchi di montagne imperfette
- scogliere di gesso
- iceberg
- atolli
4. Scrivi in un foglio (max. 500 parole) uno dei seguenti punti:
- interessi geologici che hai visto in un recente viaggio
- l’attività geologica successa a causa di una pioggia pesante, inondazione o tormenta di vento che hai vissuto.