Esploratore

Tizzoni - Natura

Requisiti:

1. Fai una passeggiata nella natura e raccogli:

- una foglia e spiega da quale albero o pianta proviene

- una piuma e scopri a quale uccello appartiene

- una pietra e scopri come si chiama

- un seme e scopri da quale pianta proviene

2. Impara e recita le regole d’oro dell’escursionista:

- non tagliare mai gli alberi

- non sradicare mai piante ancora vive

- non togliere ma le eventuali indicazioni che trovi sui sentieri

- rispetta il cartello “vietato l’ingresso”

- chiedi il permesso prima di entrare nelle proprietà private

- non lasciare in giro rifiuti.

3. Spiega su quale lato della strada si deve camminare e perché.

4. Cammina per 1 km circa fino ad un' area picnic, portati il pranzo al sacco e mangialo lì.

5. Fai due camminate da almeno 1 km ognuna. Una può essere con la pattuglia e una con la tua famiglia. Mentre camminate insieme fai le seguenti cose:

- Trova oggetti della natura per ogni lettera dell'alfabeto, come ad esempio A = asparago, B = betulla, ecc

- Parla di quello che vedi e dì in qualche giorno ogni cosa è stata creata

6. Elenca e recita le seguenti 5 regole di sicurezza per i camminatori:

- Camminare sempre con almeno un partner

- Portare sempre dell'acqua quando si va a camminare

- Indossare calzature comode per camminare

- Indossare vestiti adatti

- Guarda dove cammini così da non perderti

Risposte:

1. Obbiettivo: sviluppare capacità di osservazione; esplorare e condividere

2. Discutete di ogni regola e verificate che ogni tizzone ne abbia compreso le ragioni

3. Contattate il vostro dipartimento motori della zona per determinare quali sono le leggi locali. Camminare sempre a lato della strada.

4. Divertitevi durante la camminata e il pranzo insieme. Verificate che ogni tizzoni porti il proprio cibo, la propria giacca, ecc

5. Mentre camminate insieme, discutete di quello che vedete ed aiutate i tizzoni a determinare quando ogni cosa è stata creata; per esempio, gli alberi, gli uccelli, i pesci, le farfalle, i cavalli, ecc. Una camminata dovrebbe essere fatta con il club o la pattuglia e una con la famiglia del bambino. Fate scrivere ad uno dei genitori un foglio dove confermano di aver fatto la camminata.

6. I bambini non sono mai troppo piccoli per imparare le regole di sicurezza per camminare sempre con un partner, portare l'acqua, indossare scarpe comode e vestiti adatti, e guardare intorno così da non perdersi.