Skip to content

INDIA MISSION TRIP, Donare voce del verbo amare

INDIA MISSION TRIP (Donare voce del verbo amare) 

I POSTI SONO ESAURITI, MA IN DIVERSI CI HANNO CONTATTATO CHIEDENDO DI VOLER SOSTENERE IL PROGETTO CON DELLE OFFERTE VOLONTARIE. CHI DESIDERI FARLO PUÒ CONTATTARCI A ga@avventisti.it PER RICEVERE INDICAZIONI IN MERITO.

GRAZIE PER LA VOSTRA GENEROSITÀ E AMORE PER IL PROSSIMO

Il Signore raccomandò ai suoi discepoli l’attenzione delle persone più fragili. Le mani ed i piedi di Gesù che portano sollievo siamo noi. India Mission Trip è un progetto che mira a donare il nostro tempo e le nostre risorse ai bambini di questo Paese.

Il viaggio missionario in India organizzato dai Ministeri Avventisti per la Gioventù ha come scopo sensibilizzare i ragazzi al servizio umanitario in uno dei luoghi in cui una “goccia” può fare la differenza.

Ogni giorno abbiamo la possibilità di compiere una scelta che ci muova verso l’amore o verso l’indifferenza.

Quando scegliamo l’amore aiutando agli altri, i nostri cuori si riempiono di gratitudine per ciò che abbiamo e diventiamo le mani del Maestro che si occupano di chi ha di meno.

Offriremo il nostro tempo e contributo:

  • Nelle scuole pubbliche:
    • giocando con i bambini
    • donando materiale scolastico
    • imbiancando alcune aule
    • portando dei pasti
  • Orfanotrofio
    • aiutando con la pulizia profonda degli spazi
    • aiutando con attività infantili
    • imbiancando alcune stanze o arredi
    • portando degli alimenti per il loro sostentamento
  • Scuola orfanotrofio
    • giocando con i bambini
    • donando materiale scolastico
    • imbiancando alcune aule
    • portando dei pasti

Durante il viaggio si potrà conoscere lo stile di vita del paese e le grandi differenze sociali del posto. Nelle serate potremo dialogare su ciò che abbiamo in occidente e come possiamo migliore l’amministrazione di ciò che il Signore ci offre per aiutare chi ha di meno. Il Signore disse “… Perché i poveri li avete sempre con voi, ma me non mi avete sempre.” (Mat. 26:11). È nostro dovere occuparci di coloro che sono con noi e questo viaggio missionario desidera raggiungere questo obbiettivo.

Descrizione del progetto:

Data:

    • Partenza dall’Italia il 23  e arrivo a Dehli il 24 febbraio e partenza da Dehli il 3 marzo

Numero dei partecipanti limitato a 25 ragazzi che hanno un’età compressa tra i 18 ed i 35 anni. Sono aperte le iscrizioni ai fuori quota MA PRIMA CONTATTARE IL MAG a ga@avventisti.it

Costo:

    • 800 euro per gli 8 giorni e 7 notti
    • Il prezzo comprende pernottamento, tutti i pasti, il trasporto dall’aeroporto e all’aeroporto, il materiale da donare, gli alimenti da donare, il materiale per i lavori, i pasti che offriremo.
    • Grazie al contributo dell’EUD e al MAG, sarà applicato uno sconto ad ogni partecipante di 150 euro, ed il costo finale a partecipante sarà di 650 euro. C’è la “possibilità” (non è garantita questa possibilità) che grazie ad altri sponsor il prezzo possa scendere, in tal caso sarete aggiornati.
    • Pagamento:
      • All’’iscrizione di dovrà allegare un bonifico di 250 euro
      • Entro il 3 dicembre si dovrà eseguire il secondo bonifico di euro 200, la cui distinta dovrà essere inviata a ga@avventisti.it
      • Entro il 3 di gennaio si dovrà eseguire il terzo bonifico di euro 200, la cui distinta dovrà essere inviata a ga@avventisti.it

ATTENZIONE:

    • Domenica 3 novembre alle ore 20 si terrà un incontro via Zoom per rispondere a tutte le domande. Chi desidera avere l’indirizzo Zoom scrivere a ga@avventisti.it
    • Non acquistate i biglietti senza aver ricevuto una conferma d’iscrizione

Organizzazione

    • Il progetto ha il supporto della fondazione Drawsmiles.org che da anni organizza progetti di questo genere.
    • Il contributo della Fondazione Drawsmiles è del tipo logistico e organizzativo.

A carico dei partecipanti

    • Il volo a/r per New Dehli. I partecipanti devono arrivare il 24 nelle seguenti fasce orarie: prima delle 12, prima delle 16 prima delle 18.
    • Visto per l’India.
    • Vaccinazioni secondo le indicazioni del SSN.
    • Assicurazione Medica (si consiglia “pagamento diretto” e non “a rimborso”).
    • A discrezione del partecipante (non obbligatorio) assicurazione viaggio (smarrimento bagagli, perdita volo, ecc. Il MAG è essente di responsabilità nei casi appena descritti).

ATTENZIONE:

    • Domenica 3 novembre alle ore 20 si terrà un incontro via Zoom per rispondere a tutte le domande. Chi desidera avere l’indirizzo Zoom scrivere a ga@avventisti.it
    • Non acquistate i biglietti senza aver ricevuto una conferma d’iscrizione

Per qualunque domanda o info: ga@avventisti.it

Cliccare qui per scaricare il modulo di scarico di responsabilità 

POSTI ESAURITI
Per chi fosse ancora interessato può scrivere a ga@avventisti.it per essere inserito in lista d’attesa.

Condividi
Back To Top