Nuoto II

Tizzoni - Ricreazione

Requisiti:

1. Aver conseguito la specialità di Nuoto I

2. Riesamina le regole di sicurezza.

3. Galleggia sulla schiena per 30 secondi.

4. Galleggia sulla pancia per 30 secondi.

5. Ti devi saper tuffare e raccogliere due sassi sul fondo.

6. Nuota 10 m a stile libero.

7. Nuota 10 m a dorso.

8. Nuota alcuni metri muovendo solo i piedi, poi solo con le braccia e le mani.

9. Elenca tre cose che potresti fare per aiutare una persona che sta annegando.

Risposte:

1. Incoraggiate i tizzoni a prendere entrambi i distintivi di Nuoto, così da essere pronti al distintivo di Nuoto I degli esploratori.

2. Soffermatevi a lungo sull’importanza della sicurezza. Accertatevi che rispettino queste regole:

- Non correre e spingere

- non tuffarsi se non si è sicuri che non ci sono rocce, ecc.

- non nuotare durante un temporale, ecc.

- non nuotare se non è presente un adulto

- non dipendere dai salvagenti

3. Lavorate individualmente con ogni tizzoni così che ognuno possa galleggiare senza paura.

4. Fate fare pratica ai tizzoni nel trattenere il respiro mentre galleggiano a faccia in giù, ad alzare la testa per prendere aria e poi a rimettere la testa sott'acqua per continuare a galleggiare.

5. 

Fateli esercitare a respirare con la testa sott’acqua. Mettete due sassi rotondi nell’acqua e chiedete ai bambini di immergersi per raccoglierli. L’acqua non deve essere profonda.

6. Insegnate ai bambini i giusti movimenti di braccia e gambe.

7. Insegnate ai bambini i giusti movimenti di braccia e gambe.

8. Insegnate ai bambini i giusti movimenti di braccia e gambe.

9. Tre semplici cose da fare per venire in aiuto a qualcuno che sta affogando: correre a cercare aiuto da un adulto vicino, allungare un lungo bastone al quale la persona si può aggrappare, lanciare una corda alla persona così da poterla tirare fuori dall'acqua.